Dove purificare l'aria
Respirare pulito è un beneficio
L’aria negli spazi indoor è fondamentale, che si tratti di ambienti domestici, di lavoro, di aggregazione: Fabbriche, attività artigianali in genere, depositi, uffici, abitazioni, negozi, sale congressi, palestre, studi medici, cliniche, sale di attesa di aeroporti e stazioni ferroviarie e luoghi di ritrovo in genere.
Areare
Non sempre è possibile poiché si modifica la temperatura controllata dagli impianti di climatizzazione, oppure perché all’esterno l’aria non è sufficientemente pulita. Ecco quindi l’esigenza di disporre di apparecchi o impianti che garantiscano una costante purificazione negli spazi al chiuso, eliminando così i pericolosi inquinanti più comuni, ma anche inquinanti tipici prodotti da specifiche attività lavorative. Anche dove non si producono inquinati dati da attività lavorative, l’aria viziata è sempre un nemico. Lo stare a stretto contatto con più persone mette a rischio la salute anche attraverso la probabile contaminazione data dalla diffusione di virus e batteri, soprattutto in ambienti come le palestre, luoghi, questi, sempre affollati e dove l’attività fisica porta alla produzione di intense sudorazioni e di aerosol da intense respirazioni (rilascio di ammoniaca).
Micro polveri
Da non sottovalutare, inoltre, il pericolo dato dalle micro polveri. E’ bene sapere che non tutte le polveri sono dannose, ma , anche quando non dannose, lo possono diventare. “Come?” Semplicemente se a queste vi si aggregano inquinanti o microrganismi. In un attimo le polveri possono diventare aggressive, ad esempio la salsedine, benefica se inalata in riva al mare, pericoloso killer dopo che ha attraversato un lembo di città inquinata dal traffico.