Chi siamo


Ricerca e Produzione: attivatori microbiologici e Purificazione dell’aria indoor


WET STONE integra due settori: Ricerca e Produzione per la Purificazione dell’Aria Indoor e Ricerca e Produzione di Attivatori Microbiologici.
I due settori, anche se ben definiti, sono uniti da un unico denominatore, lo sviluppo e l’impiego di tecniche microbiologiche applicate all’ambiente.

Divisione attivatori microbiologici


Logo Wet Stone verde Tecnologie Bio

L’attività di ricerca di formulati microbiologici per l’impiego in specifici settori ambientali, nasce dall’esperienza trentennale del fondatore della WET STONE S.r.l. e dalla collaborazione con Università e prestigiosi professionisti del settore.

Sin dall’inizio l'obiettivo dell’azienda è stata la produzione di miscele di materie prime, minerali e vegetali, assolutamente naturali, ottenute grazie a tanto scrupolosi quanto tecnologici metodi di produzione.

I processi produttivi sono regolati dai tempi necessari e dal rigoroso controllo delle fermentazioni, atti a garantire prodotti di altissima qualità, sicuri per l’uomo, gli animali e per l’ambiente. I nostri prodotti e le nostre tecnologie trovano naturale applicazione nei settori:
Aria
Suolo
Acqua

Divisione Impianti e Macchine


Logo Wet Stone Purificazione Aria indoor

WET STONE è impegnata sia nell’attività di ricerca di compost microbiologici, che di macchine ed impianti per il trattamento dell’aria.

Le macchine e gli impianti per la filtrazione dell’aria in ambienti indoor, si basano su un principio di purificazione microbiologica, grazie al naturale sviluppo ed autoselezione naturale di microrganismi utili sui granuli di materiale lavico che costituiscono il filtro umido del sistema.

Abbiamo investito a lungo nella ricerca, per garantire sicurezza negli ambienti di lavoro più critici, così come nei grandi luoghi di aggregazione: scuole, ospedali, centri commerciali, palestre, ecc. Le nostre macchine ed i nostri impianti, dopo essere stati sottoposti a test di laboratorio e su campo, sono tutti brevettati e certificati.

Abbiamo sottoscritto negli anni contratti convenzione con il “Dipartimento di Chimica e Biologia Dell’università Degli Studi di Salerno” e affidato le nostre macchine ai severi test del “Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica Dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale”.

La notevole esperienza accumulata e le certificazioni ottenute, ci consentono di garantire affidabilità e durata degli impianti, oltre alla necessaria sicurezza per la salute.